Utilizzo dei beni in comunione
Cass. Civ. Ord. 18/04/2023, n. 10264 In materia di comunione del diritto di proprietà, allorchè per la natura del bene o per qualunque altra circostanza non sia possibile un godimento …
Cass. Civ. Ord. 18/04/2023, n. 10264 In materia di comunione del diritto di proprietà, allorchè per la natura del bene o per qualunque altra circostanza non sia possibile un godimento …
Cass. Civ. Ord. 09/09/2022, n. 26618 In tema di locazione di immobili urbani adibiti ad uso diverso da quello di abitazione, i gravi motivi previsti dalla L. n. 392 del …
Cass. Civ. Ord. 20/10/2021, n. 29193 Il conduttore, decorsi i due mesi dalla richiesta di pagamento degli oneri condominiali, deve ritenersi automaticamente in mora, e non può, quindi, sospendere, ridurre, …
Cass. Civ. Ord. 30/06/2021, n. 18498 In tema di responsabilità contrattuale, il risarcimento del danno dovuto al promissario acquirente per la mancata stipulazione del contratto definitivo di vendita di bene …
Cass. Civ. Ord. 11/03/2021, n. 6815 Per riconoscere al mediatore il diritto alla provvigione, l’affare deve ritenersi concluso quando, tra le parti poste in relazione dal mediatore medesimo, si sia …
Cass. Civ. Ord. 06/04/2021, n. 9256 L’art. 1591 c.c. prevede due distinti obblighi: nella prima ipotesi, per così dire di base, al ritardo nella restituzione della cosa la norma associa …
Cass. Civ. Ord. 02/12/2020, n. 27513 Il giudicato formatosi sulla domanda possessoria è privo di efficacia nel giudizio petitorio avente a oggetto l’accertamento dell’avvenuto acquisto del predetto diritto per usucapione, …