Usucapione decennale e ventennale
L’ssucapione decennale può essere dedotta anche per la prima volta in appello, in quanto la causa petendi delle azioni a difesa della proprietà è lo stesso diritto vantato dall’attore e …
L’ssucapione decennale può essere dedotta anche per la prima volta in appello, in quanto la causa petendi delle azioni a difesa della proprietà è lo stesso diritto vantato dall’attore e …
Cass. Civ. Ord. 8218/2021 Sebbene occorra evitare il pericolo di una dilatazione ingiustificata dei soggetti danneggiati secondari, non può tuttavia condividersi l’affermazione per cui il dato esterno ed oggettivo della …
Cass. Civ. Ord. n. 17894 del 27/08/2020 Il danno non patrimoniale è risarcibile solo in due casi: quando la sua risarcibilità sia espressamente ammessa dalla legge, oppure quando la sua …
Cass. Civ. n. 14243/2020 In tema di adempimento dell’obbligazione contrattuale, la mancata previsione di un termine entro il quale la prestazione debba essere consensualmente eseguita, non sempre impone alla parte …
Cass. Civ. Ord. 16-09-2020, n. 19299 A seguito della separazione personale, nel quantificare l’ammontare del contributo dovuto dal genitore non collocatario per il mantenimento del figlio minore, deve osservarsi il …
Cass. Civ. Ord. 1373/2020 Il criterio di vicinanza della prova, quale mezzo di definizione della regola finale di giudizio di cui all’art. 2697 c.c., non può operare allorquando l’interessato abbia …
Cass. Civ. Sez. Unite sent. n. 19596 del 18/09/2020 Nelle controversie soggette a mediazione obbligatoria ai sensi del D.Lgs. n. 28 del 2010, art. 5, comma 1-bis, i cui giudizi …