Proscioglimento penale e responsabilità civile
Cass. Civ. Sent. 03/02/2023, n. 3368 Nell’ipotesi in cui il giudice venga chiamato ad accertare la responsabilità civile in capo ad un soggetto già sottoposto per il medesimo fatto a …
Cass. Civ. Sent. 03/02/2023, n. 3368 Nell’ipotesi in cui il giudice venga chiamato ad accertare la responsabilità civile in capo ad un soggetto già sottoposto per il medesimo fatto a …
Cass. Civ. Ord. 23/01/2023, n. 1936 Nei casi in cui l’omessa informazione sia stata l’unica condotta colposa tenuta dal medico, per condannare la struttura sanitaria al risarcimento del danno è …
Cass. Civ. Ord. 8218/2021 Sebbene occorra evitare il pericolo di una dilatazione ingiustificata dei soggetti danneggiati secondari, non può tuttavia condividersi l’affermazione per cui il dato esterno ed oggettivo della …
Cass. Civ. Ord. n. 1108/2021 La responsabilità ex art. 2051 c.c., si fonda sulla possibilità di riscontrare a carico del chiamato a rispondere dei danno un effettivo potere di governo …
Cass. Civ. Ord. n. 278/2021 L’art. 190 C.d.S., comma 2, non vieta sempre e comunque ai pedoni l’attraversamento dei piazzali al di fuori delle strisce pedonali, poiché condiziona il divieto …
Cass. Civ. Ord. n. 17894 del 27/08/2020 Il danno non patrimoniale è risarcibile solo in due casi: quando la sua risarcibilità sia espressamente ammessa dalla legge, oppure quando la sua …
Cass. Civ. Sent. 12-06-2020, n. 11296 Per il notaio richiesto della preparazione e stesura di un atto pubblico di trasferimento immobiliare, la preventiva verifica della libertà e disponibilità del bene …