Sinistri con animali selvatici: responsabilità
Cass. Civ., Ord. 21/06/2024, n. 17253 I danni cagionati dalla fauna selvatica sono risarcibili dalla Pubblica Amministrazione a norma dell’art. 2052 cod. civ., poiché, da un lato, il criterio di …
Cass. Civ., Ord. 21/06/2024, n. 17253 I danni cagionati dalla fauna selvatica sono risarcibili dalla Pubblica Amministrazione a norma dell’art. 2052 cod. civ., poiché, da un lato, il criterio di …
Cass. Civ., Ord. 02/08/2024, n. 21793 La Corte di Cassazione ha confermato che, in presenza di un impegno unilaterale assunto per l’eliminazione di difetti o vizi, la prescrizione applicabile è …
Cass. Civ., Ord. 26/07/2024, n. 21036 In questa pronuncia la Corte di Cassazione ha confermato la validità della clausola “claims made” in un contratto di assicurazione. Tale clausola limita la …
Cass. Civ., Ord. 07/08/2024, n. 22289 La Corte di Cassazione ha chiarito che, in tema di separazione personale, i provvedimenti economici stabiliti durante la separazione continuano a regolare i rapporti …
Cass. Civ., Ord. 03/05/2024, n. 11891 L’assemblea di condominio, nell’esercizio dei poteri di gestione di cui all’art. 1135 cod. civ., può validamente autorizzare l’amministratore a stipulare una polizza assicurativa per …
Cass. Civ. Ord. 04/12/2023, n. 33727 In materia di locazione, se si stipula un contratto di locazione simulando un contratto di comodato, il primo può essere opposto al terzo acquirente …
Cass. Civ. Ord. 07/09/2023, n. 2614 Il nostro ordinamento prevede che in caso di morte di un individuo causata da un fatto illecito di un terzo, i parenti della vittima …
Contattaci su WhatsApp