Passa al contenuto
Avvocato Francesco Fiore
Menu
  • Home
  • studio
    • Genova
    • Chiavari
    • On-line
  • Settori
  • Appuntamenti
  • News
  • Contatti

Le finalità dell’amministrazione di sostegno

Pubblicato il 16 Agosto 20189 Aprile 2020 di Avv. Francesco Fiore

Cass. Civ. Ord. 26-07-2018, n. 19866

La finalità cui tende l’amministrazione di sostegno è quella di proteggere le persone fragili, ovvero coloro che si trovano in difficoltà nel gestire le attività della vita quotidiana e i propri interessi, o che addirittura si trovano nell’impossibilità di farlo: lo scopo dell’istituto consiste, infatti, nell’offrire a chi si trovi nell’impossibilità, anche parziale o temporanea, di provvedere ai propri interessi uno strumento di assistenza che ne sacrifichi nella minor misura possibile la capacità di agire. La misura non è, dunque, volta, solo, alla tutela degli interessi patrimoniali.

Secondo la giurisprudenza di questa Corte (cfr. da ultimo, Cass. n. 22602 del 2017 e giurisprudenza ivi richiamata), la finalità cui tende l’amministrazione di sostegno è quella di proteggere le persone fragili, ovvero coloro che si trovano in difficoltà nel gestire le attività della vita quotidiana e i propri interessi, o che addirittura si trovano nell’impossibilità di farlo: lo scopo dell’istituto consiste, infatti, nell’offrire a chi si trovi nell’impossibilità, anche parziale o temporanea, di provvedere ai propri interessi uno strumento di assistenza che ne sacrifichi nella minor misura possibile la capacità di agire. La misura non è, dunque, volta, solo, alla tutela degli interessi patrimoniali, come si afferma nel motivo, che, a torto, estrapola dalla sentenza della Cass. penale sez. 5, 19/10/2015, n. 7974, l’affermazione secondo cui l’amministratore, di regola, assiste il beneficiario nella gestione dei suoi interessi patrimoniali, e non si occupa, in linea di principio, della “cura” della persona e della sua “incolumità”, omettendo di rilevare che quella decisione è formulata non in termini preclusivi della possibilità che la misura sia volta alla cura della persona, ed è riferita alla commissione del reato di cui all’art. 591 c.p., reato che la concorde dottrina definisce come “proprio”.

image_printStampa

Articoli simili:

Assegno di mantenimento, tra separazione e divorzio

Affidamento condiviso e assegno di mantenimento

Assegno divorzile e contributo durante il matrimonio

Criteri di assegnazione della casa famigliare

Pubblicato in Diritto di FamigliaTaggato Assistente sociale, Psicologo

Ricerca nel sito

News

  • Sinistri con animali selvatici: responsabilità
  • Appalto e impegno a eliminare i vizi: termine di prescrizione
  • Polizza assicurativa e clausola claims made
  • Assegno di mantenimento, tra separazione e divorzio
  • Polizza di tutela legale e condominio

Archivio

Tag

Amministratore di condominio
Agente immobiliare
Architetto
Assicuratore
Assistente sociale
Avvocato
Commercialista
Geometra
Imprenditore
Impresario
Medico
Notaio
Psicologo

Genova

Via Palestro 10/8
16122, Genova
Indicazioni >

Chiavari

Viale Millo 74/5
16043, Chiavari
Indicazioni >

CONTATTI

Tel: 010.7776351
studio@avvocatofrancescofiore.it
Tutti i contatti >

Info

P. IVA 02105430991
Ordine degli Avvocati di Genova
Policies: Privacy/Cookie - © 2018/2025
CONTATTI RAPIDI
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Cliccando "OK" o continuando la navigazione acconsenti al loro uso: OK Leggi la cookie policy
Cookie policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Contattaci su WhatsApp