Diritto-dovere di visita del genitore: può essere imposto?
Cass. Civ, Ordinanza n. 6471 del 06/03/2020 In tema di rapporti con la prole minore, il diritto dovere di visita del genitore non collocatario non è suscettibile di coercizione, neppure …
Cass. Civ, Ordinanza n. 6471 del 06/03/2020 In tema di rapporti con la prole minore, il diritto dovere di visita del genitore non collocatario non è suscettibile di coercizione, neppure …
Cass. Civ. Ord., 20/11/2019, n. 30191 In tema di affidamento dei figli minori, il giudizio prognostico che il giudice, nell’esclusivo interesse morale e materiale della prole, deve operare circa le …
Cass. Civ. Ord. 19-02-2020, n. 4258 Non può ritenersi restrittivo della libertà personale e di residenza del padre il provvedimento che gli consente di esercitare il diritto di visita nei …
Cass. Civ. Ord. 24/05/2018, n. 12957 Il giudice deve motivare le ragioni per cui ritiene il minore infradodicenne incapace di discernimento, se decide di non disporne l’ascolto, così come deve …
Cass. Civ. Ord. 26-07-2018, n. 19866 La finalità cui tende l’amministrazione di sostegno è quella di proteggere le persone fragili, ovvero coloro che si trovano in difficoltà nel gestire le …
Cass. Civ. Sent., 24/05/2018, n. 12954 Il criterio fondamentale cui il giudice deve attenersi nel fissare le modalità dell’affidamento dei figli minori in caso di conflitto genitoriale è quello del …
Cass. Civ. Sent. 02-07-2018, n. 17278 In tema di consenso al trattamento dei dati personali, la previsione dell’art. 23 del Codice della privacy, nello stabilire che il consenso è validamente …